Fabio Zaffagnini e Gabriele Garavini con il loro sito sono riusciti a battere sul tempo il colosso di Mountain View. Fabio è un geologo marino di 37 anni con una passione: i viaggi e camminare. «Due anni fa, di ritorno da un trekking in Patagonia, ha pensato di estendere il concetto dello street view ai posti raggiungibili solo a piedi. All’inizio non c'erano competenze, ma grazie alla rete web hanno iniziato a chiedere in giro: nei forum di tutto il mondo, sui blog, agli amici».
Dopo un inverno dedicato a creare sito e programma, nasce il 25 febbraio 2012 il sito con il primo sentiero fotografato e mappato dello Yosemite. E sono riusciti a superare Google: il motore di ricerca ha pubblicato le prime street view dell’Amazonia, fotografate grazie a un sistema di acquisizione montato sulle barche a fine marzo 2012. E ha presentato degli zaini per mappare i sentieri a piedi solo nell’ottobre di quell’anno, ben otto mesi dopo Fabio e Gabriele.
Ora Trail me up è una società che dà lavoro a sei persone, inoltre Fabio e Gabriele hanno deciso di estendere il servizio anche alle aziende che vogliono promuovere i loro spazi, ma soprattutto hanno avviato una campagna di reclutamento volontari per mappare tutti i sentieri delle montagne italiane. «Stiamo cercando di trovare fondi per costruire decine e decine di zaini che vorremmo dare gratis ai camminatori d’Italia. Abbiamo scoperto che non vedono l’ora di mettere online le loro montagne: abbiamo già 250 richieste e ne arrivano tutti i giorni », spiega Fabio. «Ci permetterebbe di informatizzare un patrimonio di storie e informazioni impareggiabile, che può servire a chi vuole vedere un posto in cui non potrà andare mai, ma anche ai turisti. Un tedesco che vuole organizzare un viaggio, per esempio, può guardare prima la meta e decidere in anticipo il suo itinerario». Le applicazioni sono infinite, dalle montagne alle spiagge. Insomma, un paio di scarpe nuove, un pò di spirito d'avventura e zaino in spalla per andare a mappare gli angoli più suggestivi di questo mondo, non più con gli occhi di trail me up, ma con i nostri occhi per Trail Me Up.
Fonte: Corriere.it
www.trailmeup.com