Che il mercato dell’editoria digitale sia in costante e forte espansione, è un dato di fatto. Le vendite lo attestano. La domanda, però, che in tanti si pongono, a partire dagli editori fino agli scrittori, passando per i lettori stessi, è cosa pubblicare, scrivere, leggere in e-book?
Ciò nonostante da un'analisi dei numeri principali, possiamo notare che il genere letterario preferito dai lettori Italiani è quello dei Romanzi, poi il Fantasy, i Gialli e infine i libri dedicati ai bambini.
Ancora da un'attenta analisi, si evince che il mese in cui si attestano la maggior parte delle vendite di ebook è il mese di Luglio, infatti a quanto pare la lettura di Agosto va di gran moda.
A seguire una lista dei più scaricati nel 2014: i TOP 15
1. La verità sul caso Harry Quebert - Joël Dicker
2. L’uragano di un batter d’ali - Sara Tessa
3. Non cercarmi mai più - Emma Chase
5. I giorni dell’eternità - Ken Follett
6. Splendore - Margaret Mazzantini
7. Tutta colpa di New York - Cassandra Rocca
8. L’ombra del sicomoro - John Grisham
9. La sirena - Camilla Läckberg
10. La moglie magica - Sveva Casati Modignani
11. Finché amore non ci separi - Anna Premoli
12. La piramide di fango - Andrea Camilleri
13. Inferno (Versione italiana) - Dan Brown
14. Polvere - Patricia Cornwell
15. Cinquanta sfumature di Grigio - E L James
Buona lettura a tutti...