
www.cucinaeco.wordpress.com
Lisa, paladina dell'ambiente e appassionata di buon cibo da tempo, ha scritto libri come "Ecocucina", "Autoproduzione in cucina", "Cucinare in lavastoviglie", "La cucina a impatto (quasi) zero" (Gribaudo) e collabora con Laeffe, Rai e Gambero Rosso. Nel suo blog ci insegnerà come cucinare tanti piatti appetitosi risparmiando energia e denaro, sfatando luoghi comuni tra cui quello che le bucce degli alimenti siano destinate inesorabilmente a essere buttate. Con pane raffermo e buccia di zucca, per esempio, si può preparare un'ottima cheesecake, e Lisa ci offre la sua ricetta. Provare per credere! Alla base del blog c’è un progetto molto più ampio, che ho chiamato "Ecocucina", ovvero uno stile di vita. "Quello che sto cercando di fare da diversi anni è tentare di cambiare l’approccio al cibo, dando lo stesso valore alle parti nobili come a quelle che solitamente scartiamo (bucce, gambi, foglie, torsoli, baccelli, lische, ossa), ma anche ai sottoprodotti delle ricette (ritagli di carne e pesce, acque di cottura). Dobbiamo imparare a recuperare e reinventare i piatti e a come recuperare errori e disastri, perché il non spreco passa anche attraverso questi gesti".
Scelta come Ambassador per il progetto Woman for Expo, questo permetterà a Lisa di avere qualche chance in più per far sentire la sua voce e proporre iniziative per sensibilizzare più persone possibile a uno stile di vita più sano e sostenibile. Con questa occasione, inoltre Lisa vuole spiegare a quante più persone possibili, che una buona educazione alimentare incide molto sul benessere di una famiglia, sia dal punto di vista economico e salutare.
...tutto quello che gli altri vi dicono di buttare via, Ecocucina vi dice come utilizzare...
parola di Lisa Casali
www.cucinaeco.wordpress.com