Ovviamente è il mercato Americano a fare la parte del leone negli investimenti, ma anche il resto del mondo non è da meno.
Di seguito potete trovare una tabella che indica che le visite mensili:
Facebook: 20.000.000.000 circa al mese di utenti attivi
Youtube : 15.684.000.000 circa al mese di utenti attivi
Pinterest : 1.480.000.000 circa al mese di utenti attivi
Twitter : 1.886.000.000 circa al mese di utenti attivi
Instagram: 876.500.000 circa al mese di utenti attivi

direi che i numeri non lasciano spazio all'interpretazione, infatti i
Retailers americani sempre più attenti a dove investire i loro denari in advertising non hanno dubbi, Facebook e non c'è neppure il bisogno di dirlo, fa letteralmente man bassa. Il dato risulta da un sondaggio, realizzato il giugno scorso, secondo il quale la metà dei retailers a stelle e strisce spenderanno sempre di più sui media a pagamento.
Nella
ricerca della NRF, ripresa da
eMarketer, si evidenzia come Facebook sia il social sul quale i commercianti sono pronti a investire di più. Dietro di lui YouTube e Pinterest, verso i quali è prevista una spesa aggiuntiva pari, rispettivamente al 29% e 27%. Comprare spazi pubblicitari su Twitter è invece considerata una priorità minore, e solo il 22% degli intervistati ha in programma di aumentare gli investimenti adv sul sito di microblogging rispetto all’anno corrente.
Questo tipo di tendenza comunque si registra anche guardando alle preferenze dei consumatori. Secondo un
sondaggio dello scorso febbraio, Facebook (48%) e Pinterest (49%), questa volta a parti invertite, sono i social preferiti da chi deve fare acquisti. Fanalino di coda resta ancora Twitter dove, secondo l’indagine, solo i 38% degli intervistati è ‘follower’ dei retailers.
...se poi penso che ad oggi, in Italia ancora non esiste una piattaforma seria e ben strutturata per la tutela e per la vendita del formaggio grana, forse una piccola riflessione bisognerebbe farla, prima che qualche nuovo Zucherberg s'ingegni, voi che ne dite?