Una definizione già pronta per descrivermi non esisteva. Allora l'abbiamo inventata: multitasking chef.


Multitasking Chef è una definizione di comodo.
L’abbiamo dovuta inventare per dire in due parole cosa ho deciso di fare della mia passione per la cucina, e cioè: proporre ruoli e luoghi e modi di cucinare a richiesta – per pochi o per molti, da sola o accanto a uno chef stellato, in piedi o seduti, nei locali o nelle case, sulla terraferma o in mezzo al mare. E, oltre a cucinare, occuparmi di catering sociale con i ragazzi del carcere minorile Beccaria, presentare ricette su youcheftv, insegnare al Corso di Alta Cucina Italiana alla Food Genius Accademy e insomma coltivare progetti eclettici sempre intorno ai fornelli.

Delivery: Dolce o salato, a domicilio o in ufficio: torte da una tua idea, merende a piacere, cupcakes su misura, scritte o loghi a profusione sui biscotti, lunch-box mentre lavori… Quasi tutto ha una sua controfigura buona e irripetibile. Fatta espressamente per te.
Show Cooking: quando lo chef ti cucina qualcosa davanti agli occhi raccontandoti quello che fa, magari lasciandoti assaggiare. Non è una lezione formale, ma può essere una rivelazione.
Social Eating: Mangiare a tema in un luogo esclusivo: casa, locale, spazio eventi, al chiuso, all’aperto, dove io cucino ma non necessariamente nascosta in cucina. Anzi, magari cucino e poi mi siedo con voi.
Chef Consulente: Dolce o salato, a domicilio o in ufficio: torte da una tua idea, merende a piacere, cupcakes su misura, scritte o loghi a profusione sui biscotti, lunch-box mentre lavori… Quasi tutto ha una sua controfigura buona e irripetibile. Fatta espressamente per te.

Cucina a Vela: Mi piace imbarcarmi in nuove esperienze, ed ecco che ho pensato di salire a bordo con menu sfiziosi di mare o di lago.

Nessun commento:
Posta un commento