Purtroppo la Maria o il Giovanni di turno con il proprio e-commerce casalingo non compaiono neanche tra i primi 20 e tanto meno tra i primi 50 a conferma che nonostante internet sia l'espressione più alta della democrazia, gli investimenti fanno la differenza.
Per compilare la graduatoria, sono felice di vedere che anche il mondo dell'editoria è tornata a crescere grazie a piattaforme come Kindle e persino i film in streaming con Netflix in cima alla lista che registra oltre 50 milioni di utenti e la musica con Itunes. Trend positivo di tutto rispetto nonostante il dilagare del fenomeno dei pirati Hi Tech.
Infine, grande riscossa per quel mercato che sembrava destinato solo a giovani universitari a caccia di pochi spicci per pagarsi le proprie spese, ovvero il mondo del food delivery che con i suoi vari modelli di business è riuscito a racimolare grandi somme di denaro. 
Nessun commento:
Posta un commento