Sono le 14.45 di un Sabato freddo e noioso, fuori c'è il sole ma l'aria è fredda sembra provenire da lontano, il mare un pò increspato fa presagire poco di buono quando all'improvviso ricevo una mail inaspettata, è la timida mail di Valentina, blogger di Luva's Kitchen, che nonostante i suoi timori si è fatta coraggio e ha risposto alle nostre insolenti domande.
Di seguito le sue risposte, la sua avventura, i suoi sogni i suoi progetti, la sua storia digitale.
Tempo di lettura stimato 7 min.
Allora Valentina, come stai? Vorrei chiederti di parlarmi un pò di te, ma questa volta invece vorrei essere sfrontato e ti chiedo cosa sei? Cosa fai? Sei una cuoca, sei uno chef, una viaggiatrice...?
Mi piace definirmi una viaggiatrice che prendendo spunto
dai propri viaggi ama cucinare per la sua famiglia e per i propri followers..
Raccontaci come è iniziata l’avventura con il tuo
blog/sito?
Credo che tutta sia iniziato tanto tempo fa quando la mia
nonna mi insegnava a chiudere i tortellini..
Ho avuto sempre una grande predilezione per i posti belli che
solo viaggiando puoi incontrare,quando poi riesci a unire un bel viaggio con la
buona cucina allora capisci che non puoi più smettere di dedicarti a questo..ho
capito poi che non era giusto tenere tutto per me e che avrei voluto condividere le
mie esperienze con qualcuno, anche con sconosciuti che a loro volta non mi conoscevano. Sai, ho notato che a volte è più facile fidarsi di consigli di chi non
si conosce e così ho provato..ho aperto un blog su facebook e poi un mio
sito, anche se è attraverso i social che preferisco interagire.

Ho preferito lasciare quello spazio vuoto per non definirmi,preferisco
che siano le persone ad inquadrarmi secondo la loro libera opinione; del resto sono
sempre in movimento e mutazione, tanto che quando riesco li porto in viaggio con me, con i miei occhi, a volte in
un piatto regionale tipico, altre ad un corso di cucina e ancora più spesso con il mio blog http://www.luvaskitchen.it/
Considero il mio lavoro come un viaggio che passa attraverso i
luoghi della memoria di ciascuno dei miei followers, mi piace coinvolgerli attraverso
una foto, attraverso i profumi e i sapori della vita, passando per le sagre dei paesi o per manifestazioni particolari in genere legate al cibo ma non
solo, mentre nei momenti di stasi mi dedico alla cucina cercando di sfornare piatti più o meno regionali. Mi piace essere quell'idea in più, quel tocco di fantasia sulla tavola in famiglia, o per gli amici. Oppure, amo consigliare dove e come andare a visitare un certo luogo piuttosto di un altro soffermandosi ad ammirare quegli angoli che solitamente passano inosservati, ma che agli occhi più attenti possono fare la differenza.
...e loro interagiscono con te? Con quali mezzi e quali
usano?
Sempre attraverso i social che per quanto mi
riguarda definisco una realtà fantastica che bisogna saper usare al
meglio,siamo sempre collegati in tempo reale.
Dal tuo sito vedo che viaggi molto, spesso a caccia di
eventi, di manifestazioni a caccia di cibi particolari, ciò nonostante, il Made in Italy soffre, siamo bravissimi
produttori e pessimi commerciali. Qualche buon consiglio?
L’ospitalità è il segreto sia che si parli di un
negozio o di un locale, o di un corso…bisogna saper essere ospitali, le
persone vanno coccolate e rese speciali… farle sentire uniche ed importanti.
Ricordarsi che ognuno di noi ha un bagaglio cdi vita, di esperienza sulle spalle ed è fondamentale accogliere con il sorriso e con un gesto gentile. Sembra che le buone maniere siano parte di un passato ormai lontano, ma non è così. Mi capita spesso di
trovarmi in un locale dove non mi sento a mio agio e in queste occasioni il mio unico pensiero è quello di trovare il modo per andarmene il prima possibile.
Oggi respiriamo una forte rivalutazione dei prodotti definiti
“casalinghi”, abbiamo bisogno di tornare all’origine e invito tutti i produttori a cavalcare l'onda.

Io parto dal presupposto che la mia è una passione, viaggio, ma vado solo dove sono attirata ad andare e non lo faccio mai per pubblicità. Nei locali, spesso mi ci ritrovo per caso e non mi faccio mai
riconoscere perché voglio poter valutare senza alcuna influenza..poi decido
quali possono entrare a far parte del mio blog e chi no…mi hanno chiesto
diverse volte di pubblicizzare un prodotto piuttosto che un locale ma per ora
l’ho fatto sempre in cambio di visibilità per il mio blog, spero un giorno di
poter puntare più in alto e farmi un piccolo spazio nel mondo.
In cucina preferisci il dolce o salato? Piatto preferito?
Assolutamente salato ed essendo di origini
bolognesi almeno una volta la settimana un
buon piatto di tagliatelle al ragù.

Spero di poter allargare le mie vedute e di
partecipare in prima persona ad eventi anche importanti per poi raccontarli ai
miei followers, c’è sempre chi magari per tempo o per lontananza non riesce ad
essere partecipe ad un tal evento ed io vorrei che attraverso il mio blog possa
prenderne parte anche se solo attraverso ad uno schermo.
Nel tuo sito scrivi che il tuo non è solo un viaggio
culinario ma anche di vita e di persone. Facci sognare per un attimo, portaci nel tuo viaggio più bello, facci
assaporare il piatto che più ti ha colpito, il vino, le persone più interessanti?
Tutto il mondo è paese e non c’è stato un solo
viaggio che mi abbia delusa…adoro la montagna in particolar modo il
Trentino Alto Adige, per anni la mia seconda casa, ma ho avuto la
fortuna di viaggiare tantissimo e di ogni singolo luogo ne porto con me un
pezzettino nella mia memoria.
Ho un ricordo particolare di un viaggio a Dubai dove ho avuto la fortuna di scoprire
un popolo che non conoscevo e che mi ha affascinato tantissimo, la loro cultura
diversissima dalla nostra, le abitudini legate principalmente alla religione
lo rendono un posto unico.

Quando scrivi nel tuo diario digitale, un post su qualche Social tipo FCB, lo fai pensando di dare il
consiglio migliore al tuo potenziale lettore oppure cerchi
di stupire il tuo lettore. C'è del marketing in quello che scrivi?
Io vivo la mia pagina in funzione di ciò che mi piace. Solo dopo aver avuto una bella esperienza mi piace condividerla con il mio pubblico, posso anche essere noiosa e ripetitiva a volte, ma io sono umana e mi descrivo per come sono.
Dipende dalle giornate…alcuni giorni ho voglia del relax che solo un agriturismo a gestione famiglia sa donarti, altri giorni invece ho bisogno di farmi coccolare ed ammaliare dalla cucina e dal servizio di un ristorante.
Ci fai un saluto speciale per tutti coloro che ci stanno
seguendo in questo momento e un consiglio per coloro che anche grazie alle tue parole cercheranno di seguire il
tuo percorso incamminandosi in questa avventura digitale che a me piace chiamare giungla-moderna?
Sparo a zero e consiglio a chiunque abbia voglia di
intraprendere questo percorso di non prenderlo troppo sul serio, all’inizio
almeno, non si vive solo di belle parole, la strada è lunga e
l’umiltà è la carta vincente…per il resto buona fortuna a tutti!!