domenica 8 marzo 2015

hai una buona idea?

OFF – Officine FormativeMi è sempre piaciuta l'idea che qualcuno possa aiutarti a sviluppare un progetto innovativo, mi piace pensare che qualcuno possa credere in un qualcosa che ancora deve venire, un progetto sulla carta. Troppi e troppo facile salire poi sul carro del vincitore, nasce quindi:
In cosa consiste?
1) Fatti venire una buona idea
2) Registrati a sito
3) Segui le lezioni
4) Chiedi info alla community
5) Conquista i badge
6) Descrivi e metti in mostra il tuo progetto
7) Trova compagni che credono in te e nella tua idea
8) Confrontati e fai crescere la tua start up

OFF è una scuola d’impresa e un laboratorio che ha lo scopo di fornire le basi per immaginare, disegnare, realizzare una startup.
Risultati immagini per officine formative
Risultati immagini per officine formativeRisultati immagini per officine formativeOfficine Formative: non è un acceleratore d’impresa in quanto non eroga finanziamenti e non pretende parte della proprietà della società, qualunque sia il risultato raggiunto da essa nell'ambito del percorso, e non è una start up school.
Officine Formative si preoccupa di accompagnare i creatori di una start up nel percorso di fondazione e sviluppo, fornendo tutte le conoscenze economiche-manageriali-giuridiche necessarie. 
Il percorso formativo si articola in due distinti momenti. Per ottenere l’accesso alla prima fase è sufficiente inviare la propria idea per un'impresa tramite il sito.
Questo stadio si sostanzia in un ciclo di e-learning gratuito che termina con 4 lezioni interattive su analisi dei concorrenti e del 
mercato, business strategy e marketing.
Mi spiega Davide Oneglia, collaboratore di Officine Formative, che la prima fase, è adatta e fruibile per qualsiasi tipo di idea.
La seconda fase è da svolgersi direttamente in aula, dove si inizierà a preparare un business plan solido che tenga in considerazione non solo gli aspetti di lancio dell’azienda, ma anche quelli legati alla sostenibilità nel medio-lungo periodo. Tuttavia, i corsi in aula di taglio più pratico sono gratis per le idee che passano lo screening di fattibilità, perciò c’è un processo di selezione tra la prima fase e la seconda. I criteri di valutazione delle idee per accedere alla parte di formazione pratica sono: livello d’integrazione e capacità del team, capacità del business model di generare flussi di cassa e prospettive di successo dell'idea nel panorama start up del settore. 
Inoltre, uno dei vantaggi del partecipare al progetto di OFF, è quello di poter essere introdotti in un network di venture capitalist, business angels e investitori sia interno al gruppo bancario di riferimento, sia esterno.
Tutto questo perchè tra l'avere una buona idea e realizzare un business redditizio c'è di mezzo il mare, anzi una giungla-moderna, per questo c'è: Officine Formative.
www.officineformative.it

Nessun commento:

Posta un commento

uomo primitivo e la tecnologia: oltre 4milioni di iscritti...

...già si parla di economia 4.0, finanza 4.0, storie 4.0...ma voi sapete cosa vuol dire? Ci dicono che per avere successo sul web bisognere...