sabato 28 giugno 2014

Sono sicuro che anche voi vi chiederete spesso quali potrebbero essere le professioni del futuro e sopratutto quali risorse potrebbero esserci nel web. Io ne ho raccolta qualcuno curiosando un po in giro. Se la cosa vi può interessare, dateci una letta e fatemi sapere cosa ne pensate. Magari con un colpo di fortuna potreste trovare la giusta strada per il vostro futuro. 
------------------------------------------------------------------------
DIGITAL PR: Creare vaste reti di contatti sul web, e cercare di ritrovare le relazioni instaurate in situazioni dal vivo.
Comunicare le notizie in tempo reale, altrimenti molti altri lo faranno per voi, e quando arriverete a dare la “versione ufficiale” dei fatti.
Sfruttare al massimo le potenzialità collaborative dei luoghi sociali, guardando al futuro verso progetti che sono ancora tutti da sviluppare. 
Raggiungere, mappare e filtrare blogger e social media super user, potenziali ambasciatori del vostro brand. 

TRANSMEDIA EDITOR: Il TWE è la persona che si occupa all’interno di una società di implementare i contenuti delle singole pagine web, che si tratti di articoli testuali, aggiornamenti multimediali, e qualsiasi tipologia di informazioni specifiche riconducibili al puro contenuto usufruibile dagli utenti. Nel web 2.0 gli utenti sono spettatori e allo stesso tempo protagonisti, in quanto hanno a disposizione un numero sterminato di piattaforme che incentivano la creazione di contenuti e permettono di raggiungere un’audience. Creare contenuti TME significa progettare sistemi complessi, per più forme mediatiche, in ottica di aperta e volontaria collaborazione con un pubblico. Nel caso di eventi particolarmente interessanti, partecipare dal vivo ogni volta che sia possibile.


CONTENT CURATOR: In una giungla di informazioni che si infittisce di giorno in giorno in modo incontrollabile, il Content Curator è impegnato a scandagliare il web in cerca di fonti e notizie. Le filtra e seleziona a seconda dei propri scopi e ne cura la presentazione e la pubblicazione. Il Content Curator di talento possiede un sesto senso, qualche volta innato, ma più spesso acquisito con anni di esperienza sul campo, nel comprendere quali news e voci della rete stiano dando le notizie più interessanti sugli argomenti di loro interesse. Hanno capacità di "visione sintetica": non hanno timore di perdere qualche pixel per strada. 


                                                                                          Colgo l'occasione per ringraziare la fonte: professionidelweb.it

Nessun commento:

Posta un commento

uomo primitivo e la tecnologia: oltre 4milioni di iscritti...

...già si parla di economia 4.0, finanza 4.0, storie 4.0...ma voi sapete cosa vuol dire? Ci dicono che per avere successo sul web bisognere...